Ultima modifica: 17 Marzo 2022

Pagamenti

Dal Codice dell’Amministrazione Digitale
Capo I – Principi generali
Sezione II – Diritti dei cittadini e delle imprese
Art.5

1. Le pubbliche amministrazioni consentono, sul territorio nazionale, l’effettuazione dei pagamenti ad esse spettanti, a qualsiasi titolo dovuti, fatte salve le attività di riscossione dei tributi regolate da specifiche normative, con l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. A tal fine sono tenute:
a) a pubblicare nei propri siti istituzionali e sulle richieste  di pagamento i codici identificativi dell’utenza bancaria sulla quale  i privati possono effettuare i pagamentimediante bonifico;
b) a specificare i dati e i codici da  indicare obbligatoriamente nella causale di versamento.


Il contributo per l’iscrizione, per l’A.S. 2022/23 è di 15 € per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, e di 20 € per la Scuola Secondaria di I grado, comprensivi della quota assicurativa.

 

I versamenti possono essere effettuati:

  1. tramite bollettino postale sul C/C Postale n. 16869851 (in corso di dismissione)
  2. tramite versamento in banca, codice IBAN IT 78 T 03069 41414 100000046004 – Intesa Sanpaolo Banca filiale di Capurso
  3. tramite il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione Pago In Rete; si potranno, così, eseguire pagamenti tramite PC, Tablet, Smartphone (piano dell’AGID e del PNSD #11).

 

Si ricorda che deve essere obbligatoriamente indicata la CAUSALE di versamento, specificando se è:

  • quota di iscrizione (con cognome e nome dell’alunno, scuola e classe)
  • contributo volontario per l’ampliamento dell’Offerta Formativa (con cognome e nome dell’alunno, scuola e classe)
  • versamento per visite didattiche, viaggi d’istruzione, laboratori curricolari/extracurricolari, altro (con cognome e nome dell’alunno classe e scuola o solo classe e scuola se collettivo).

 


Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui contenuti del servizio si invita a consultare il materiale presente sulla brochure e al seguente link: http://www.istruzione.it/pagoinrete/.

Si fa presente che in fase di registrazione è possibile che il genitore riceva un messaggio in cui è indicato che l’utente è già registrato, essendo il servizio collegato ad altri servizi MIUR accessibili da un unico account, in questo caso si possono usare le credenziali in possesso o usare le funzioni per il recupero delle credenziali.

I vantaggi del sistema Pago In Rete per il Genitore

  • Avere sempre a disposizione un quadro chiaro della propria situazione pagamenti, accessibile via web tramite un front-end che riporta tutti gli avvisi emessi dalle scuole dei propri figli.
  • Possibilità di accedere al servizio da tutti i dispositivi: PC, Tablet, SmartPhone.
  • Ricevere le notifiche degli avvisi e le ricevute dei pagamenti effettuati in tempo reale.
  • Possibilità di pagare contemporaneamente più avvisi di pagamento anche di scuole diverse attraverso la funzione «carrello»; in questo modo la commissione applicata sarà una sola per l’intera transazione.
  • Scegliere diverse modalità di pagamento a disposizione:
    • Carte di Credito
    • Addebito in conto
    • Poste
    • Direttamente presso i prestatori di servizio autorizzati (sportelli bancari, tabaccherie, etc.) tramite Bar Code o QR Code

Su sito dell’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) è possibile visualizzare la lista completa dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che hanno aderito al sistema dei Pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione, PagoPA, per l’erogazione di servizi di pagamento a cittadini.

 

Allegati




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi